Vai al contenuto
  • Home
    • Invia messaggi in tutta riservatezzaResta in contattoConnettiti nei gruppiEsprimiti liberamenteWhatsApp per le aziende
  • Privacy
  • Centro assistenza
  • Blog
  • Per le aziende
  • Scarica
Scarica
Termini e Informativa sulla privacy2025 © WhatsApp LLC
Pagina principale di WhatsAppPagina principale di WhatsApp
    • Invia messaggi in tutta riservatezza

      Crittografia end-to-end e funzioni di controllo della privacy.

    • Resta in contatto

      Invia messaggi e chiama gratuitamente* in tutto il mondo.

    • Connettiti nei gruppi

      Invia messaggi nei gruppi in modo semplice.

    • Esprimiti liberamente

      Comunica con adesivi, voce, GIF e altro ancora.

    • WhatsApp Business

      Raggiungi i tuoi clienti ovunque ti trovi.

  • Privacy
  • Centro assistenza
  • Blog
  • Per le aziende
  • App
AccessoScarica
  • PANORAMICA
  • Elementi chiave quando si crea una nuova community o si aggiunge il proprio gruppo a Community di WhatsApp.

    • 100: Come creare una community
    • 101: Costruire una community sicura
    • 102: Come essere un buon amministratore di community
    • 103: Come creare coinvolgimento e far crescere una community
  • Incoraggia e collabora con amministratori e membri della community per costruire e mantenere un'esperienza che sia gratificante.

    • 200: Stabilire dei confini e mantenere un'atmosfera serena all'interno della community
    • 201: Gestire i conflitti e promuovere l'inclusione
    • 202: Far rispettare le regole della community e gestire i membri difficili
    • 203: Gestire e assegnare ruoli nelle community con più amministratori
  • Presto disponibile!

    • Scopri come persone provenienti da differenti settori stanno utilizzando WhatsApp per far crescere le proprie community.

      • Istruzione
      • Gruppi di assistenza o di volontari
      • Salute

    103: Come creare coinvolgimento e far crescere una community

    TEMPO DI LETTURA: 10 MINUTI

    Chi si unisce a una community lo fa per ottenere informazioni, per conoscere persone con interessi simili, ma anche per trovare ispirazione e collaborare per raggiungere un obiettivo comune. Per far crescere la tua community, è importante creare uno spazio che soddisfi le esigenze dei membri e che dia vita a connessioni significative e profonde. Scopri come comunicare informazioni e contenuti in modo creativo e incoraggia i membri a partecipare e a interagire, contribuendo a una community sana, positiva e attiva.

    Incoraggiare e coinvolgere attivamente

    Le community hanno successo grazie alla partecipazione attiva dei suoi membri. Gli amministratori possono influenzare il modo in cui questi si connettono e interagiscono, mantenendo il giusto equilibrio tra comunicazioni regolari e significative e l'eccesso d'informazione che diventa spam o interferenza.

    Vediamo alcuni consigli per far crescere e coinvolgere la tua community.

    • Una community accogliente e positiva attira nuovi membri e crea un ambiente sano e collaborativo per tutti i partecipanti.

      Pensa a come potresti dare il benvenuto ai nuovi arrivati. Un benvenuto individuale da parte di un amministratore della community o di un gruppo può essere molto incoraggiante. È bene includere anche informazioni sulle finalità e sulle regole della community per aiutare i membri a orientarsi, a sentirsi a proprio agio e a partecipare con fiducia.

      Man mano che si aggiungono nuovi membri, gli amministratori della community e del gruppo possono contribuire a creare coinvolgimento mettendo in contatto tra loro persone con interessi simili. A un certo punto, questi nuovi partecipanti potrebbero voler formare un altro gruppo all'interno della community.

      Come creare un gruppo e invitare altre persone a entrarvi

      Android | iPhone | Web

    • Per incoraggiare la partecipazione, è importante che gli amministratori della community e dei gruppi siano presenti, amichevoli e alla mano. Essere socievoli e interagire consente ai partecipanti di conoscerti, rafforzando la fiducia. Dopo averne conquistato la fiducia, sarà più semplice per loro rivolgerti delle domande o partecipare attivamente al gruppo.

      Alcuni partecipanti potrebbero aver bisogno di qualche spunto di discussione o di condivisione. Porre domande semplici, pertinenti e aperte è un buon modo per generare risposte e aumentare la partecipazione. Quando i membri del gruppo iniziano a partecipare, è bene rispondere direttamente in modo che capiscano che la loro voce è importante. Una risposta diretta li farà sentire ascoltati e apprezzati all'interno della community.

      Limita le interferenze e i messaggi che creano confusione all'interno dei tuoi gruppi e della tua community per mantenere l'interesse e il coinvolgimento dei membri. Assicurati che gli avvisi siano chiari, pertinenti e pubblicati al momento giusto. Inoltre, ricorda regolarmente ai membri di usare la funzione "Rispondi", per mantenere le conversazioni nei gruppi organizzate e in tema.

      Come inviare le reazioni ai messaggi

      Android | iPhone | Web

    • Il tipo di contenuti condivisi dipende principalmente dallo scopo della community. Pensa a cosa si aspettano i partecipanti dalla community e dai gruppi. Se si tratta di condividere informazioni su una causa comune, saranno utili contenuti regolari su quell'argomento. Se si tratta di supporto sociale, gli amministratori potrebbero pubblicare risorse o opportunità di contatto.

      Dimostra la tua creatività con gli amministratori della community e dei gruppi. Considera la possibilità di condividere contenuti in diversi formati: testo, video, immagini, note vocali, GIF e altro ancora. Anche le chiamate di gruppo programmate possono essere un modo efficace per incoraggiare l'interazione, nonché rappresentare un piacevole cambiamento rispetto ai continui messaggi.

      È importante che i gruppi siano adeguati al loro scopo. Con il tempo, i gruppi possono diventare troppo grandi perché tutti trovino rilevanti gli stessi contenuti. La suddivisione in gruppi più piccoli, con maggiore affinità di interessi, può dar luogo a conversazioni più approfondite, aiutandoti a decidere quali informazioni mantenere all'interno dei gruppi e quali trasmettere in tutta la community.

      Come inviare messaggi vocali

      Android | iPhone | Web

    • È buona norma chiedere regolarmente un feedback alla community. Collabora con gli amministratori del gruppo per chiedere ai partecipanti che tipo di informazioni trovano utili, quali non lo sono e quali vorrebbero fossero più presenti.

      Se la partecipazione è in calo, è importante capire quale potrebbe essere la causa. Ci sono problemi che frenano l'interazione, come il sovraccarico di informazioni, i commenti negativi e irrispettosi o la condivisione di informazioni errate?

      Alcuni membri amano commentare e rispondere a tutto, mentre altri preferiscono osservare le discussioni in corso senza necessariamente partecipare. Ricorda che i membri più silenziosi continuano a trarre valore dalla tua community, anche se non sono attivi come gli altri.

      Infine, se i partecipanti vogliono abbandonare la community, può essere utile chiedere il loro feedback. Ricorda comunque di rispettare i membri che se ne vanno e non vogliono impegnarsi in ulteriori comunicazioni o dare la loro opinione.

      Come rispondere a un messaggio

    Riassumendo:

    • Dai il benvenuto a tutti i nuovi arrivati e condividi informazioni sulle finalità e sulle regole della community;
    • Interagisci con la community e con i gruppi, incoraggiando i membri a partecipare;
    • Sfrutta la tua creatività per generare contenuti significativi e utili per i membri;
    • Chiedi regolarmente un feedback in modo da essere sempre in linea con le esigenze e gli interessi dei membri.

    I prossimi passi...

    Stabilire dei confini fornisce delle linee guida e definisce quelli che sono comportamenti e contenuti accettabili. Impara come gestire e prevenire la disinformazione, il bullismo e altri comportamenti dannosi.

    Torna a 102: Come essere un buon amministratore di community
    Scarica il tutorial
    Questo articolo ti è stato di aiuto?
    SìNo
    Perché l'articolo non è stato utile?
    • L'articolo non era chiaro
    • L'articolo non risolve il mio problema
    • L'articolo non è applicabile a me o alla mia community
    • L'articolo non spiega la procedura da seguire su WhatsApp
    Grazie per il tuo feedback

    A SEGUIRE

    200: Stabilire dei confini e mantenere un'atmosfera serena all'interno della community
    GUARDA IL TUTORIAL
    TORNA ALL'INIZIO
    Scarica
    Logo principale di WhatsApp
    Logo principale di WhatsApp
    Scarica
    Cosa facciamo
    FunzioniBlogSicurezzaPer le aziende
    Chi siamo
    InformazioniOpportunità di lavoroCentro risorse del brandPrivacy
    Usa WhatsApp
    AndroidiPhoneMac/PCWhatsApp Web
    Hai bisogno di aiuto?
    ContattaciCentro assistenzaAppAvvisi sulla sicurezza
    Scarica

    2025 © WhatsApp LLC

    Termini e Informativa sulla privacy
    Mappa del sito