Vai al contenuto
  • Home
  • App
    • ChiamateMessaggiGruppiStatoCanaliMeta AISicurezza
  • Privacy
  • Centro assistenza
  • Blog
  • Per le aziende
Scarica
Termini e Informativa sulla privacy2025 © WhatsApp LLC
Pagina principale di WhatsAppPagina principale di WhatsApp
    • Chiamate

      Resta in contatto con chiamate e video.

    • Messaggi

      Comunica con sticker, voce, GIF e altro ancora.

    • Gruppi

      Funzioni di messaggistica necessarie per connettersi nei gruppi.

    • Canali

      Segui gli argomenti che ti interessano.

    • Meta AI

      Ottieni assistenza per qualsiasi cosa, il tutto con la sicurezza e la privacy garantite da WhatsApp.

    • Stato

      Condividi la tua quotidianità con foto, video e note vocali.

    • Sicurezza

      Più livelli di protezione che ti aiutano a stare al sicuro.

  • Privacy
  • Centro assistenza
  • Blog
  • Per le aziende
  • App
AccessoScarica

Come WhatsApp può aiutare a mantenere i contatti durante la pandemia del Coronavirus (COVID-19)

Professionisti del settore sanitario

In questo periodo di maggiore incertezza e isolamento puoi comunicare con i tuoi pazienti e colleghi su WhatsApp, lo stesso strumento che in tanti utilizzano per stare vicino ad amici e familiari.

Ti invitiamo ad utilizzare WhatsApp in modo responsabile quando comunichi con i tuoi pazienti. Comunica solo con gli utenti che conosci e con coloro che desiderano ricevere messaggi da te, chiedi loro di salvare il tuo numero di telefono in rubrica ed evita di inviare messaggi automatici o promozionali ai gruppi. La mancata osservanza di queste semplici linee guida potrebbe dare adito a reclami da parte degli altri utenti e in alcuni casi alla sospensione dell'account.

Consigliamo di utilizzare l'applicazione WhatsApp Business, scaricabile gratuitamente, per gestire al meglio le tante domande, mostrare informazioni utili come gli orari di apertura e salvare le risposte più frequenti. Clicca qui per consultare la guida dettagliata sull'utilizzo dell'applicazione WhatsApp Business. Se desideri trasferire il tuo account da WhatsApp Messenger a WhatsApp Business, clicca qui.

Scarica l'applicazione per il telefono

ANDROIDIPHONE

Rimani in contatto con i tuoi pazienti

Se ancora non hai i numeri di telefono dei pazienti, crea un link diretto per permettere loro di avviare una chat privata con te su WhatsApp. Condividi il link tramite email, la tua pagina Facebook o altri canali non pubblici.

Metti a disposizione consigli utili

Potrebbe essere utile impostare dei messaggi di benvenuto personalizzati, in modo che i pazienti possano ottenere immediatamente le informazioni quando ti contattano.

Condividi informazioni precise e opportune

Usa le liste broadcast per inviare lo stesso messaggio privato a diversi contatti contemporaneamente. Solo i contatti che ti hanno aggiunto alla rubrica del telefono riceveranno il tuo messaggio broadcast.

Organizza riunioni da remoto

Effettua videochiamate e chiamate vocali crittografate per comunicare con pazienti e colleghi che non puoi raggiungere di persona.*

Rispondi rapidamente alle domande più comuni

Salva e riutilizza i messaggi inviati di frequente per rispondere velocemente alle domande dei pazienti.

Informa e dai consigli alla tua community

Usando lo stato, puoi pubblicare aggiornamenti sotto forma di testo, foto e video. Condividi consigli riguardo le norme di igiene da adottare per prevenire il contagio e limitare il rischio di diffusione del virus.

Condividi gli orari di apertura attuali

Assicurati che i tuoi pazienti sappiano quando sei disponibile, soprattutto se hai modificato i tuoi orari per adeguarli alle esigenze della località in cui ti trovi.

Fornisci indicazioni riguardo al tempo di risposta

Durante questo periodo particolarmente intenso, utilizza i messaggi d'assenza automatici per far sapere ai pazienti quando possono aspettarsi di ricevere una tua risposta.

Resta in contatto con i tuoi colleghi

Usa i gruppi e le videochiamate di gruppo per condividere gli ultimi aggiornamenti legati alla pandemia.

*Tutti gli utenti di WhatsApp sono tenuti a utilizzare l'applicazione in conformità con le leggi vigenti, tra cui quelle sulla privacy dei dati sanitari e quelle in materia di sicurezza. WhatsApp non organizza né fornisce servizi di assistenza sanitaria, e non è consentito dichiarare che quest'ultima è associata alla propria attività di assistenza sanitaria. WhatsApp non sostituisce i consulti medici che avvengono di persona con i pazienti o il trattamento di patologie che richiedono attenzione medica immediata, e non deve essere utilizzata come un dispositivo medico regolamentato.

Se hai domande legate al Centro Informazioni di WhatsApp sul Coronavirus, contattaci.

Scarica
Logo principale di WhatsApp
Logo principale di WhatsApp
Scarica
Cosa facciamo
FunzioniBlogSicurezzaPer le aziende
Chi siamo
InformazioniOpportunità di lavoroCentro risorse del brandPrivacy
Usa WhatsApp
AndroidiPhoneMac/PCWhatsApp Web
Hai bisogno di aiuto?
ContattaciCentro assistenzaAppAvvisi sulla sicurezza
Scarica

2025 © WhatsApp LLC

Termini e Informativa sulla privacyMappa del sito