Pagina principale di WhatsAppPagina principale di WhatsAppHiMate!
WHATSAPP WEB
FUNZIONI
SCARICA
SICUREZZA
CENTRO ASSISTENZA

Seleziona la tua lingua

  • azərbaycan

  • Afrikaans

  • Bahasa Indonesia

  • Melayu

  • català

  • čeština

  • dansk

  • Deutsch

  • eesti

  • English

  • español

  • français

  • Gaeilge

  • hrvatski

  • italiano

  • Kiswahili

  • latviešu

  • lietuvių

  • magyar

  • Nederlands

  • norsk bokmål

  • o‘zbek

  • Filipino

  • polski

  • Português (Brasil)

  • Português (Portugal)

  • română

  • shqip

  • slovenčina

  • slovenščina

  • suomi

  • svenska

  • Tiếng Việt

  • Türkçe

  • Ελληνικά

  • български

  • қазақ тілі

  • македонски

  • русский

  • српски

  • українська

  • עברית

  • العربية

  • فارسی

  • اردو

  • বাংলা

  • हिन्दी

  • ગુજરાતી

  • ಕನ್ನಡ

  • मराठी

  • ਪੰਜਾਬੀ

  • தமிழ்

  • తెలుగు

  • മലയാളം

  • ไทย

  • 简体中文

  • 繁體中文(台灣)

  • 繁體中文(香港)

  • 日本語

  • 한국어

  • Scarica

  • Funzioni

  • Sicurezza

  • Centro assistenza

  • Contattaci

  • Storie di WhatsApp

  • Storie degli utenti

  • Storie degli utenti - Germania


HiMate!

Quando, nel 2015, arrivarono in Germania più di un milione di rifugiati, Thomas Noppen vide la necessità di creare HiMate!, un'organizzazione non-profit che mette in contatto i nuovi arrivati e altre persone emarginate con eventi e servizi gratuiti per la comunità a Berlino.

Tuttavia Thomas rimase sorpreso quando inizialmente solo 200 persone usufruirono dei servizi di HiMate! attraverso il sito web o l'app per dispositivi mobili dell'organizzazione. In seguito, un rifugiato siriano e volontario di HiMate!, Rami Saleh, fornì a Thomas un'informazione decisiva che gli consentì di cambiare la situazione: "Ognuno [dei profughi], il 100 per cento, utilizza WhatsApp perché lo usano [per rimanere in contatto] con le loro famiglie a casa. Puoi essere certo che hanno l'app."

"Non raggiungeremmo la maggior parte delle persone con cui siamo in contatto oggi se non fosse per WhatsApp"

Ora, ogni settimana, la newsletter WhatsApp di HiMate! viene inviata a 800 persone a Berlino e tramite WhatsApp vengono richiesti dagli iscritti fino a 200 lasciapassare per gli eventi sociali. "Non raggiungeremmo la maggior parte delle persone con cui siamo in contatto oggi se non fosse per WhatsApp."

Nel mese di febbraio 2018, HiMate! ha iniziato a usare WhatsApp Business per comunicare meglio con i propri utenti. Thomas spiega che le funzioni dei messaggi d'assenza e delle risposte rapide permettono a HiMate! di rispondere istantaneamente agli utenti, anche nei fine settimana, in modo che nessuna richiesta rimanga senza risposta.

Majd Saad, un altro rifugiato siriano e utente di HiMate!, dichiara: "Comunicare con WhatsApp è più semplice e naturale. La preferisco alle email o a un sito web."

Parlando di come HiMate! e WhatsApp lo abbiano aiutato a stabilirsi nel nuovo Paese, Rami racconta: "Se non hai amici tedeschi, non puoi imparare la lingua e conoscere la cultura. [HiMate!] è stato molto utile per iniziare una nuova vita in Germania. WhatsApp ci aiuta a ottenere informazioni in modo semplice, senza problemi burocratici."

WhatsApp sta aiutando HiMate! a diventare una forza positiva ancora più influente di quanto Thomas abbia mai immaginato. Sempre più persone collaborano con HiMate! nell'organizzazione di eventi sociali per le persone che vivono nei centri accoglienza per rifugiati.

"Prima HiMate! era solo un'app," dichiara Thomas, "oggi è diventata una comunità."


WHATSAPP

Funzioni

Sicurezza

Scarica

WhatsApp Web

Business

Privacy

AZIENDA

Info

Opportunità di lavoro

Il nostro marchio

Contattaci

Blog

Storie di WhatsApp

SCARICA

Mac/PC

Android

iPhone

ASSISTENZA

Centro assistenza

Twitter

Facebook

Coronavirus

2022 © WhatsApp LLC

Privacy e Termini