Seleziona la tua lingua
  • azərbaycan
  • Afrikaans
  • Bahasa Indonesia
  • Melayu
  • català
  • čeština
  • dansk
  • Deutsch
  • eesti
  • English
  • español
  • français
  • Gaeilge
  • hrvatski
  • italiano
  • Kiswahili
  • latviešu
  • lietuvių
  • magyar
  • Nederlands
  • norsk bokmål
  • o‘zbek
  • Filipino
  • polski
  • Português (Brasil)
  • Português (Portugal)
  • română
  • shqip
  • slovenčina
  • slovenščina
  • suomi
  • svenska
  • Tiếng Việt
  • Türkçe
  • Ελληνικά
  • български
  • қазақ тілі
  • македонски
  • русский
  • српски
  • українська
  • עברית
  • العربية
  • فارسی
  • اردو
  • বাংলা
  • हिन्दी
  • ગુજરાતી
  • ಕನ್ನಡ
  • मराठी
  • ਪੰਜਾਬੀ
  • தமிழ்
  • తెలుగు
  • മലയാളം
  • ไทย
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • 日本語
  • 한국어
  • WhatsApp Web
  • Funzioni
  • Scarica
  • Sicurezza
  • Centro assistenza
  • Scarica
  • Funzioni
  • Sicurezza
  • Centro assistenza
  • Contattaci

Normativa sulle vendite di WhatsApp

Ultima modifica: 15 gennaio 2021

  1. Quando si vendono beni o servizi, consideriamo che tutti i messaggi e i contenuti multimediali relativi a tali beni o servizi, tra cui qualsiasi descrizione, prezzo, canone, imposta e/o eventuali informazioni aggiuntive richieste dalla legge, costituiscano transazioni. Le transazioni devono rispettare le normative elencate di seguito, i termini applicabili, le leggi e i regolamenti.
  2. L’Azienda è l’unica responsabile delle transazioni e dei termini di vendita, dei termini sulla privacy o degli altri termini applicabili alle sue interazioni con gli utenti.
  3. Non siamo responsabili dell'elaborazione, del pagamento o dell'adempimento di eventuali vendite in relazione alle transazioni.
  4. L'Azienda è l'unica responsabile della determinazione, della riscossione, della ritenuta, della segnalazione e del trasferimento di tutte le imposte, di tutti i dazi, i canoni e i costi aggiuntivi applicabili per le vendite relative alle transazioni.
  5. Gli esempi indicati qui sotto sono da intendersi a titolo rappresentativo e non esaustivo.
  6. Non è consentita l’offerta e la vendita dei seguenti articoli:

    Prodotti o servizi illegali

    • Normativa: le aziende non posso effettuare transazioni nell'ambito di operazioni per la compravendita o lo scambio di prodotti o servizi illegali.

    Sostanze stupefacenti o medicinali, con o senza obbligo di ricetta, per scopo ricreativo o di altra natura

    • Normativa: le aziende non possono effettuare transazioni nella vendita di sostanze illegali o medicinali, con obbligo di ricetta o per scopo ricreativo. Sono ammessi i produttori e i servizi sanitari che non si occupano di vendita diretta.
    • Esempi:

      sostanze stupefacenti, fra cui marijuana e prodotti a base di marijuana

      accessori per l'uso di sostanze stupefacenti, fra cui pipe e bong

      sostanze stupefacenti o medicinali con obbligo di ricetta

    Prodotti a base di tabacco e accessori utilizzati per il loro consumo

    • Normativa: le aziende non possono effettuare transazioni nella vendita di prodotti a base di tabacco o di accessori utilizzati per il loro consumo.
    • Esempi:

      abbigliamento con logo di un brand di tabacco

      sigarette, sigari e tabacco da masticare

      pipe o accessori per tabacco

      macchinette rullatrici per tabacco

      narghilè

      bong

      cartine

      sigarette elettroniche o dispositivi per il tabacco

    Alcol

    • Normativa: le aziende non possono effettuare transazioni nella vendita di alcol.
    • Esempi:

      libri o DVD relativi all'alcol

      articoli correlati all'alcol, quali bicchieri, refrigeratori e portabottiglie

      vendita di bevande alcoliche

      kit per la produzione di alcol

    Integratori alimentari non sicuri

    • Normativa: le aziende non possono effettuare transazioni nella vendita di integratori alimentari non sicuri, secondo quanto stabilito da WhatsApp a sua esclusiva discrezione.
    • Esempi:

      steroidi anabolizzanti

      chitosan

      symphytum

      deidroepiandrosterone

      efedrina

      ormoni umani della crescita

    Armi, munizioni o esplosivi

    • Normativa: le aziende non possono effettuare transazioni nella vendita o nell'uso di armi, munizioni o esplosivi.
    • Esempi:

      promozione di addestramenti o licenze di sicurezza per armi legali

      armi da fuoco e relativi componenti

      pistole a vernice

      pistole a pallini

      fuochi d'artificio

      spray al peperoncino

      taser

      poligoni di tiro

      mostre di armi

    Animali

    • Normativa: le aziende non possono effettuare transazioni nella vendita di animali.
    • Esempi:

      gabbie per animali

      prodotti per animali (giocattoli, collari, ecc.)

      servizi veterinari

      servizi di toelettatura

      servizi di imbarco

      servizi di adozione di animali

      animali vivi

      bestiame

      parti proibite di animali, fra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, ossa, denti, corna, avorio, tassidermia, organi, arti esterni, secrezioni o carcasse

      qualsiasi prodotto o parte, compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, cuoio, pelli, pellicce, lana o peli di cani, gatti e animali minacciati o a rischio di estinzione

    Prodotti o servizi per adulti

    • Normativa: le aziende non possono effettuare transazioni nella vendita o nell'uso di prodotti o servizi per adulti.
    • Esempi:

      prodotti che promuovono la pianificazione familiare e la contraccezione, incentrati sulle funzioni contraccettive del prodotto e non sul piacere sessuale o sul miglioramento delle prestazioni sessuali

      sex toy

      video o programmi in diretta di intrattenimento per adulti

      prodotti per il miglioramento delle prestazioni sessuali

      servizi con allusioni sessuali esplicite

    Parti e fluidi del corpo umano

    • Normativa: le aziende non possono effettuare transazioni nella vendita di parti del corpo umano o fluidi corporei.
    • Esempi:

      centri per la donazione del sangue

      sangue

      extension per capelli e parrucche

      urina

      parti del corpo

      organi

      tessuto umano

      denti

    Prodotti medici e per la salute

    • Normativa: le aziende non possono effettuare transazioni in relazione a determinati prodotti per la salute, fra cui dispositivi medici e prodotti per smettere di fumare contenenti nicotina. Sono ammessi i produttori e i servizi sanitari che non si occupano di vendita diretta.
    • Dispositivi medici - Esempi:

      accessori di tendenza e per il fitness

      lenti a contatto

      fasciature e tutori per le lesioni fisiche

      termometri

      kit per test per patologie mediche o malattie

      tiralatte

      kit di pronto soccorso

    • Prodotti per smettere di fumare. Esempi:

      cerotti alla nicotina

      gomme alla nicotina

    Articoli o prodotti dal carattere apertamente sessuale

    • Normativa: le aziende non possono presentare prodotti o servizi contenenti allusioni di tipo sessuale.
    • Esempi:

      contenuti di nudo impliciti

      atti sessuali impliciti

      ingrandimenti su immagini con contenuti sessuali

    Servizi di scommesse che prevedono l'uso di denaro reale

    • Normativa: le aziende non possono agevolare o effettuare transazioni relative a giochi d'azzardo, giochi di abilità o lotterie, compresi casinò online, scommesse sportive o poker se a pagamento.

    Servizi per appuntamenti

    • Normativa: le aziende non possono agevolare o effettuare transazioni relative a servizi per appuntamenti online.

    Prodotti o articoli che semplificano o favoriscono l'accesso non autorizzato ai media digitali

    • Normativa: le aziende non possono effettuare transazioni nella vendita di dispositivi che agevolano o incentivano lo streaming di contenuti digitali in modo non autorizzato o che interferiscono con le funzionalità dei dispositivi elettronici.
    • Esempi:

      apparecchiature aggiuntive per dispositivi per lo streaming, come tastiere e telecomandi

      vendita di dispositivi per lo streaming dotati di software che agevolano l’accesso non autorizzato a contenuti

      dispositivi caricati o con jailbreak

      dispositivi di disturbo o decodifica

      dispositivi di intercettazione

    Servizi digitali o in abbonamento, compresi collegamenti a o elaborazioni di vendite di abbonamenti, rinnovi o aggiornamenti

    • Normativa: le aziende non possono effettuare transazioni nella vendita di contenuti digitali, abbonamenti digitali o account digitali, compresi rinnovi, aggiornamenti e così via.
    • Esempi:

      CD, DVD e Blu Ray audio o video originali

      dispositivi digitali, compresi smartphone, console per videogiochi e TV

      contenuti scaricabili, compresi PDF, musica, giochi, film e così via

      account digitali, compresi account di giochi

      abbonamenti digitali e servizi di streaming Internet, fra cui TV, mobile e così via

      coupon digitali

    Modelli aziendali, beni, articoli o servizi che WhatsApp ritiene fraudolenti, fuorvianti, offensivi o ingannevoli o basati sullo sfruttamento, inappropriati o che esercitano una pressione indebita su gruppi vulnerabili

    • Normativa: le aziende non devono effettuare transazioni in relazione a offerte o prodotti fraudolenti, fuorvianti, ingannevoli o offensivi.
    • Esempi:

      marketing multilivello

      aste al centesimo

      offerte iniziali di valuta e opzioni binarie

      prestiti a breve termine, anticipi sugli stipendi, finanziamenti tra privati, recupero crediti e cauzioni

      diete, prodotti finalizzati al dimagrimento o altri prodotti relativi alla salute che implicano o tentano di generare nelle persone una percezione negativa di sé

    Valuta reale, virtuale o falsa

    • Normativa: le aziende non possono effettuare transazioni nella vendita di valuta reale, virtuale o falsa.
    • Esempi:

      denaro reale (contante o strumenti e monete equivalenti al contante)

      denaro reale o repliche

      valuta digitale o criptovaluta

      carte di credito/debito bancarie attive

      carte di credito o coupon per punti vendita

      carte di credito/debito prepagate

      assegni o libretti di assegni

      apparecchiature per la creazione di valuta o strumenti finanziari contraffatti

    Violazioni di terzi

    • Normativa: le transazioni non possono riportare contenuti contrari o in violazione dei diritti di proprietà intellettuale di terzi, compresi diritti d'autore e marchi commerciali. Ciò comprende a titolo esemplificativo e non esaustivo, la vendita di contraffazioni, come beni che copiano il marchio commerciale (nome o logo) e/o i tratti distintivi di prodotti di altre aziende per imitare i prodotti autentici.
    • Esempi:

      contraffazioni, imitazioni o repliche di beni di marca o post che offrono beni in grado di confondere i clienti in merito alla relativa origine, sponsorizzazione o affiliazione

      copie non autorizzate o pirata di opere coperte da diritto d'autore, quali video, film, programmi e trasmissioni TV, videogiochi, CD o altre opere musicali, libri e così via

WhatsApp

  • Funzioni
  • Sicurezza
  • Scarica
  • WhatsApp Web
  • Business
  • Privacy

Azienda

  • Info
  • Opportunità di lavoro
  • Il nostro marchio
  • Contattaci
  • Blog
  • Storie di WhatsApp

Scarica

  • Mac/PC
  • Android
  • iPhone

Aiuto

  • Centro assistenza
  • Twitter
  • Facebook
  • Coronavirus
2021 © WhatsApp LLC
Privacy e Termini