Vai al contenuto
  • Home
    • Invia messaggi in tutta riservatezzaMantieni i contattiCrea una communityEsprimiti liberamenteWhatsApp per le aziende
  • Privacy
  • Centro assistenza
  • Blog
Scarica
Termini di servizio2023 © WhatsApp LLC
Pagina principale di WhatsAppPagina principale di WhatsApp
    • Invia messaggi in tutta riservatezza

      Crittografia end-to-end e controlli sulla privacy.

    • Mantieni i contatti

      Raggiungi i tuoi clienti a livello globale.

    • Crea una community

      Conversazioni di gruppo mai così semplici.

    • Esprimiti liberamente

      Comunica con adesivi, voce, GIF e altro ancora.

    • WhatsApp Business

      Raggiungi i tuoi clienti ovunque ti trovi.

  • Privacy
  • Centro assistenza
  • Blog
WhatsApp WebScarica

Ultima modifica: 4 gennaio 2021 (versioni archiviate)

Informativa sulla privacy di WhatsApp

Se l'utente risiede nella Regione europea, riceverà i nostri servizi da WhatsApp Ireland Limited sulla base di questi Termini di servizio e dell'Informativa sulla privacy.

Informazioni legali su WhatsApp

Se l'utente risiede al di fuori della Regione europea, riceverà i Servizi da WhatsApp LLC ("WhatsApp", "nostro", "noi", o "ci") sulla base di questi Termini di servizio e dell'Informativa sulla privacy.

La nostra Informativa sulla privacy ("Informativa sulla privacy") illustra le nostre prassi relative ai dati e indica le informazioni che trattiamo per fornire i nostri Servizi.

Spiega ad esempio quali informazioni raccogliamo e in che modo ciò incide sull'utente. Illustra inoltre le misure adottate per proteggere la privacy dell'utente, ad esempio il fatto che i nostri Servizi non archiviano i messaggi consegnati e garantiscono all'utente la possibilità di decidere con chi comunicare usando i nostri Servizi.

Siamo una delle aziende di Facebook. Nella presente Informativa sulla privacy sono riportate ulteriori informazioni sui modi in cui condividiamo le informazioni nel nostro gruppo di aziende.

La presente Informativa sulla privacy si applica a tutti i nostri Servizi, salvo dove diversamente specificato.

Si invita a leggere i Termini di servizio di WhatsApp ("Termini"), che illustrano le condizioni applicabili all'uso da parte dell'utente dei nostri Servizi e alla fornitura degli stessi da parte nostra.

Torna all'inizio

Informazioni raccolte

WhatsApp riceve o raccoglie informazioni per rendere disponibili, fornire, migliorare, comprendere, personalizzare, supportare e commercializzare i propri Servizi, ivi compreso quando l'utente installa, accede o utilizza i Servizi.

Il tipo di informazioni che riceviamo e raccogliamo dipende da come l'utente usa i nostri Servizi. Necessitiamo di determinate informazioni per fornire i nostri Servizi e senza di esse non saremmo in grado di fornire i Servizi all’utente. Ad esempio, è necessario fornire il proprio numero di cellulare per creare un account per usare i nostri Servizi.

I nostri Servizi dispongono di funzioni facoltative che, se utilizzate dall’utente, ci richiedono di raccogliere ulteriori informazioni per poter fornire tali funzioni. L’utente riceve una notifica relativa a tale raccolta, quando necessario. Scegliendo di non fornire le informazioni necessarie per usare una funzione, l’utente non sarà in grado di usarla. Ad esempio, per l’utente non sarà possibile condividere la propria posizione con i contatti se non ci autorizza a raccogliere i suoi dati sulla posizione dal dispositivo. Le autorizzazioni possono essere gestite dal menu impostazioni sia sui dispositivi Android che sui dispositivi iOS.

Informazioni fornite dall'utente

  • Informazioni sull'account dell'utente. L'utente fornisce il proprio numero di cellulare e le informazioni di base (compreso un nome del profilo a sua scelta) per creare un account WhatsApp. Se l'utente non ci fornisce queste informazioni, non potrà creare un account per usare i nostri Servizi. L'utente può aggiungere anche altre informazioni al suo account, ad esempio un'immagine del profilo e delle informazioni in "Info".

  • Messaggi dell’utente. WhatsApp non archivia i messaggi dell'utente durante la normale prestazione dei Servizi. I messaggi dell’utente vengono invece archiviati nel suo dispositivo e non vengono solitamente archiviati sui nostri server. Una volta consegnati i messaggi, questi vengono eliminati dai nostri server. I seguenti casi descrivono circostanze in cui potremmo archiviare messaggi dell’utente durante il processo di consegna:

    • Messaggi non consegnati. Se non è possibile consegnare immediatamente un messaggio (ad esempio se il destinatario è offline), lo conserveremo in forma crittografata sui nostri server fino a 30 giorni nel tentativo di consegnarlo. Se dopo 30 giorni il messaggio non è stato ancora consegnato, verrà eliminato.

    • Inoltro di file multimediali. Se un utente inoltra file multimediali all’interno di un messaggio, archiviamo tale file multimediale in forma crittografata sui nostri server per consentire di inoltrarlo ulteriormente in modo più efficiente.


    I nostri Servizi dispongono di crittografia end-to-end. La crittografia end-to-end significa che i messaggi degli utenti sono criptati per impedire a WhatsApp e a terzi di leggerli. Maggiori informazioni sulla crittografia end-to-end e su come le attività comunicano con l’utente su WhatsApp.

  • Connessioni dell'utente. L'utente può usare la funzione di caricamento dei contatti e fornirci, conformemente alle leggi applicabili, i numeri di telefono dei contatti presenti nella sua rubrica, compresi quelli degli utenti dei nostri Servizi e degli altri contatti. Se qualcuno dei contatti dell’utente non usa ancora i nostri Servizi, gestiremo queste informazioni per l’utente in modo da garantire che tali contatti non possano essere identificati da noi. Maggiori informazioni sulla funzione di caricamento dei contatti sono disponibili qui. L’utente può creare, partecipare o essere aggiunto a un gruppo o a una lista broadcast, e tali gruppi e liste vengono associati alle informazioni sull'account dell’utente. L'utente assegna un nome ai propri gruppi. L'utente può fornire una descrizione o un'immagine del profilo per i gruppi.

  • Informazioni sullo stato. L’utente può fornirci il suo stato se sceglie di includerne uno nel suo account. È possibile trovare maggiori informazioni su come usare lo stato su Android, iPhone o KaiOS.

  • Dati sulle transazioni e i pagamenti. Se l'utente utilizza i nostri servizi di pagamento oppure i nostri Servizi per gli acquisti o altre transazioni finanziarie, trattiamo ulteriori informazioni dell’utente, incluse le informazioni relative all’account di pagamento e alle transazioni. Le informazioni relative all'account di pagamento e alle transazioni includono le informazioni necessarie per completare la transazione (ad esempio, informazioni sul metodo di pagamento, dettagli sulla spedizione e importo della transazione). Se l'utente si avvale dei nostri servizi di pagamento disponibili nel Paese o nel territorio in cui risiede, le nostre prassi sulla privacy sono descritte nell’informativa sulla privacy relativa ai pagamenti applicabile.

  • Assistenza clienti e altre comunicazioni. Quando l’utente ci contatta per l'assistenza clienti o comunica in altro modo con noi, può fornirci informazioni relative all’uso che fa dei nostri Servizi, incluse copie dei messaggi e altre informazioni ritenute utili e su come contattarlo (ad es. un indirizzo email). Ad esempio, l'utente può inviarci un'email contenente informazioni relative alle prestazioni dell'app o ad altre questioni.


Informazioni raccolte automaticamente

  • Informazioni di uso e di accesso. Raccogliamo informazioni relative all'attività dell'utente sui nostri Servizi, come quelle sul servizio, sulla diagnostica e sulle prestazioni. Ciò comprende informazioni sull'attività dell'utente (tra cui le modalità di utilizzo dei nostri Servizi, le impostazioni dei Servizi, le modalità di interazione con gli altri attraverso i nostri Servizi - incluse le interazioni con le attività commerciali - oltre agli orari, alla frequenza e alla durata delle attività e delle interazioni), file di log e report relativi a diagnostica, arresti anomali, siti web e prestazioni. Sono inoltre comprese informazioni su quando l'utente ha effettuato la registrazione per l'utilizzo dei nostri Servizi, funzioni che vengono usate come quelle relative alla messaggistica, alle chiamate, allo stato, ai gruppi (inclusi nome, immagine e descrizione del gruppo), funzioni di pagamento o business, foto del profilo, informazioni in "Info", informazioni su quando l'utente è online, su quando ha usato per l'ultima volta i nostri Servizi ("ultimo accesso") e sull'ultima volta in cui ha aggiornato le informazioni in "Info".

  • Informazioni su dispositivo e connessione. Raccogliamo informazioni specifiche sul dispositivo e sulle connessioni quando l'utente installa, accede o utilizza i nostri Servizi. Ciò comprende informazioni quali il modello di hardware, le informazioni sul sistema operativo, le informazioni sul livello della batteria, la potenza del segnale, la versione dell'app, le informazioni sul browser e sulla rete mobile, le informazioni sulle connessioni (compreso il numero di cellulare, l'operatore mobile o il provider ISP), la lingua e il fuso orario, l'indirizzo IP, le informazioni sulle operazioni dei dispositivi e identificatori (inclusi gli identificatori univoci per i prodotti delle aziende di Facebook associati allo stesso dispositivo o account).

  • Informazioni sulla posizione. Raccogliamo e usiamo precise informazioni sulla posizione dal dispositivo con l'autorizzazione dell'utente quando l'utente sceglie di usare funzioni relative alla posizione, come quando decide di condividere la propria posizione con i contatti o visualizzare le posizioni vicine o le posizioni che altri condividono con l'utente. Alcune impostazioni delle informazioni relative alla posizione si trovano nelle impostazioni del dispositivo o nelle impostazioni in-app, come la condivisione della posizione. Anche se l'utente non utilizza le funzioni relative alla posizione, utilizziamo gli indirizzi e altre informazioni come i prefissi telefonici per stimare la posizione generale dell'utente (ad es. città e paese o territorio). Utilizziamo inoltre le informazioni relative alla posizione dell'utente per scopi di diagnostica e risoluzione dei problemi.

  • Cookie. Utilizziamo i cookie per rendere disponibili e fornire i nostri Servizi, inclusi quelli basati sul web, per migliorare l'esperienza dell'utente, per capire come vengono utilizzati i Servizi e per personalizzarli. Ad esempio, utilizziamo i cookie per fornire i nostri Servizi per il web e per il computer e altri servizi basati sul web. Potremmo anche usare i cookie per individuare gli articoli del Centro assistenza più popolari e mostrare all'utente contenuti pertinenti relativi ai nostri Servizi. Inoltre, utilizziamo i cookie anche per ricordare le scelte dell'utente, come le preferenze relative alla lingua, per fornire un'esperienza più sicura e per personalizzare i nostri Servizi offerti all'utente. Qui sono disponibili ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie per fornire i nostri Servizi.

Torna all'inizio

Informazioni di terzi

  • Informazioni sull'utente fornite da altri utenti. WhatsApp riceve informazioni sull'utente da altri utenti. Ad esempio, quando altri utenti che l'utente conosce utilizzano i nostri Servizi, è possibile che forniscano il suo numero di telefono, il nome e altre informazioni (come le informazioni presente nella rubrica del loro dispositivo) nello stesso modo in cui l'utente può fornire il numero di altri utenti. Possono inoltre inviare messaggi all'utente, a gruppi a cui l'utente appartiene o chiamare l'utente. Richiediamo che tali utenti siano legittimati a raccogliere, usare e condividere le informazioni sull'utente prima di fornirci qualsiasi informazione.


    L'utente dovrebbe tenere presente che in generale qualsiasi utente è in grado di eseguire screenshot delle chat o dei messaggi, registrare le chiamate con l'utente e inviarle a WhatsApp o a chiunque altro, oppure pubblicarle su un'altra piattaforma.

  • Segnalazioni degli utenti. Proprio come l'utente può segnalare altri utenti, altri utenti e terzi possono decidere di segnalarci le interazioni e i messaggi dell'utente trasmessi tramite i nostri Servizi, ad esempio per segnalare possibili violazioni dei nostri Termini o delle nostre informative. In caso di segnalazione, raccogliamo informazioni sia sull'utente che segnala che sull'utente segnalato. Ulteriori informazioni su cosa accade quando un utente viene segnalato sono riportate nella sezione Funzioni avanzate di sicurezza.

  • Attività commerciali su WhatsApp. Le attività commerciali con cui interagisce l'utente tramite i nostri Servizi ci forniscono informazioni su tali interazioni. Richiediamo a ciascuna di queste attività commerciali di agire nel rispetto della legge applicabile quando ci forniscono qualsiasi informazione.


    Quando l'utente invia un messaggio a un'attività commerciale su WhatsApp, deve tenere a mente che i contenuti che condivide potrebbero essere visibili a diverse persone in quella attività. Inoltre, alcune attività commerciali potrebbero lavorare con fornitori di servizi terzi (che potrebbero includere Facebook) per aiutare nella gestione delle comunicazioni con i loro clienti. Ad esempio, un'attività commerciale potrebbe fornire a tali fornitori di servizi terzi l'accesso alle sue comunicazioni per inviare, archiviare, leggere, gestire o elaborare in altro modo tali comunicazioni per l'attività commerciale. Per capire in che modo un'attività commerciale tratta le informazioni sull'utente, incluso come potrebbe condividere tali informazioni con terzi o con Facebook, è necessario consultare l'informativa sulla privacy dell'attività commerciale o contattare direttamente quest'ultima.

  • Fornitori di servizi terzi. Collaboriamo con fornitori di servizi terzi e con le aziende di Facebook per rendere disponibili, fornire, migliorare, capire, personalizzare, supportare, e commercializzare i nostri Servizi. Ad esempio, lavoriamo con loro per distribuire le nostre applicazioni, fornire la nostra infrastruttura tecnica e fisica, servizi di consegna e altri sistemi, supporto ingegneristico, supporto per la sicurezza informatica e supporto operativo; fornire informazioni relative a posizione, mappe e luoghi; elaborare i pagamenti; aiutarci a comprendere la modalità di utilizzo dei nostri Servizi da parte degli utenti; pubblicizzare i nostri Servizi; aiutare gli utenti a stabilire connessioni con le attività commerciali attraverso i nostri Servizi, condurre sondaggi e ricerche per noi; assicurare protezione, sicurezza e integrità; e aiutarci con l'assistenza clienti. In alcune circostanze, queste aziende possono fornirci informazioni sull'utente; ad esempio, gli app store possono fornirci report per la diagnostica e la risoluzione di problemi tecnici.


    La sezione "Come lavoriamo con le altre aziende di Facebook" qui sotto fornisce ulteriori informazioni su come WhatsApp raccoglie e condivide informazioni con le altre aziende di Facebook.

  • Servizi di terzi. WhatsApp consente l'utilizzo dei Servizi di WhatsApp insieme a servizi di terzi e ai prodotti delle aziende di Facebook. Se l'utente utilizza i nostri Servizi insieme a servizi di terzi o prodotti delle aziende di Facebook, potremmo ricevere informazioni sull'utente da tali servizi, ad esempio, in caso di utilizzo del pulsante di condivisione di WhatsApp in un servizio di notizie per condividere un articolo con i contatti, i gruppi o le liste broadcast di WhatsApp nei nostri Servizi oppure in caso di accesso ai nostri Servizi usando la promozione degli stessi dell'operatore di telefonia mobile o del fornitore del dispositivo. L’utente dovrebbe tenere presente che, utilizzando servizi di terzi o prodotti delle aziende di Facebook, accetta i termini e le informative sulla privacy che regolano l'utilizzo di tali servizi e prodotti.

Torna all'inizio

Come utilizziamo le informazioni

Utilizziamo le informazioni a nostra disposizione (soggette alle scelte dell'utente e alla legge applicabile) per rendere disponibili, fornire, migliorare, comprendere, personalizzare, supportare e commercializzare i nostri Servizi. Ecco come:

  • I nostri Servizi. Utilizziamo le informazioni a nostra disposizione per rendere disponibili e fornire i nostri Servizi, inclusa la fornitura di assistenza clienti, il completamento di acquisti e transazioni; per migliorare, correggere e personalizzare i nostri Servizi; per connettere i nostri Servizi con i prodotti delle aziende di Facebook che l'utente potrebbe utilizzare. Utilizziamo le informazioni a nostra disposizione anche per comprendere come le persone utilizzano i nostri Servizi, per valutare e migliorare i Servizi stessi, fare ricerche, sviluppare e testare nuovi servizi e funzioni, e individuare e risolvere i problemi. Le informazioni vengono inoltre usate per fornire una risposta quando l'utente ci contatta.

  • Protezione, sicurezza e integrità. Protezione, sicurezza e integrità sono parti integranti dei nostri Servizi. Utilizziamo le informazioni a nostra disposizione per verificare account e attività, contrastare condotte pericolose, proteggere gli utenti da esperienze negative e spam e promuovere la sicurezza, la protezione e l'integrità all'interno e all'esterno dei nostri Servizi, ad esempio indagando su attività sospette o su violazioni dei nostri Termini e informative, e per assicurare un uso legale dei nostri Servizi. Si prega di consultare la sezione Norme di legge, i nostri diritti, protezione per maggiori informazioni.

  • Comunicazioni relative ai nostri Servizi e alle aziende di Facebook. Utilizziamo le informazioni a nostra disposizione per comunicare con l'utente in merito ai nostri Servizi per comunicare all'utente i nostri termini, le informative e altri aggiornamenti importanti. Potremmo pubblicizzare all'utente i nostri Servizi e i servizi delle aziende di Facebook.

  • Nessun banner pubblicitario di terzi. Non consentiamo ad oggi banner pubblicitari di terzi sui nostri Servizi. Non abbiamo intenzione di adottarli, ma, se mai lo faremo, aggiorneremo la presente Informativa sulla privacy.

  • Interazioni con le attività commerciali. Consentiamo all'utente e a terzi, ad esempio le attività commerciali, di comunicare e interagire tra loro tramite i nostri Servizi, quali ad esempio Catalogo per le attività commerciali su WhatsApp tramite il quale è possibile sfogliare prodotti e servizi ed eseguire ordini. Le attività commerciali potrebbero inviare all'utente notifiche relative a transazioni, appuntamenti e spedizioni, aggiornamenti sui prodotti e sui servizi, e annunci pubblicitari. Ad esempio, l'utente potrebbe ricevere informazioni sullo stato dei voli per un viaggio in programma, una ricevuta per un articolo che ha acquistato o una notifica relativa al momento in cui una consegna verrà effettuata. I messaggi che l'utente potrebbe ricevere da parte di un'attività commerciale potrebbero includere un'offerta per qualcosa di suo interesse. Non vogliamo che l'utente abbia una esperienza simile allo spam; come per tutti i messaggi, l'utente può gestire queste comunicazioni e noi rispetteremo le sue scelte.

Torna all'inizio

Informazioni condivise tra noi e l'utente

Utilizzando e comunicando tramite i nostri Servizi, l'utente condivide le proprie informazioni, che a nostra volta condividiamo per rendere disponibili, fornire, migliorare, capire, personalizzare, supportare e commercializzare i nostri Servizi.

  • Invio delle informazioni dell'utente a coloro con cui tale utente sceglie di comunicare. L'utente condivide le proprie informazioni (inclusi i messaggi) mentre usa i nostri Servizi per comunicare.

  • Informazioni associate all'account dell'utente. Il numero di telefono, il nome e la foto del profilo, le informazioni in "Info", l'ultimo accesso e le conferme di ricezione dei messaggi sono disponibili per tutti gli utenti che utilizzano i nostri Servizi, sebbene l'utente possa configurare le impostazioni dei Servizi per gestire le informazioni disponibili per gli altri utenti, incluse le attività commerciali con cui comunica.

  • Contatti dell'utente e di altri. Gli altri utenti e le attività commerciali con cui l'utente comunica possono archiviare o condividere a loro volta le informazioni dell'utente (compresi numero di telefono o messaggi) con altri all'interno e all'esterno dei nostri Servizi. L'utente può usare le impostazioni dei Servizi e la funzione di "blocco" all'interno degli stessi per gestire gli utenti con i quali comunica sui nostri Servizi e alcune delle informazioni che condivide.

  • Attività commerciali su WhatsApp. Offriamo servizi specifici alle attività commerciali, come metriche relative al loro uso dei nostri Servizi.

  • Fornitori di servizi terzi. Collaboriamo con fornitori di servizi terzi e con le aziende di Facebook per rendere disponibili, fornire, migliorare, capire, personalizzare, supportare, e commercializzare i nostri Servizi. Collaboriamo con queste aziende per supportare i nostri Servizi, ad esempio per fornire infrastrutture tecniche, servizi di consegna e altri sistemi, pubblicizzare i nostri servizi, condurre sondaggi e ricerche per noi, assicurare protezione, sicurezza e integrità degli utenti e di altri, e per offrire assistenza ai clienti. Quando condividiamo informazioni con fornitori di servizi terzi e altre aziende di Facebook in questo ambito, richiediamo che questi utilizzino per noi le informazioni dell'utente in conformità con le nostre istruzioni e i nostri termini.

  • Servizi di terzi. Quando l'utente o altri utilizzano servizi di terzi o altri prodotti delle aziende di Facebook integrati nei nostri Servizi, detti servizi di terzi possono ricevere informazioni su ciò che l'utente o altri condividono con essi. Ad esempio, se l'utente utilizza un servizio per il backup dei dati integrato nei nostri Servizi (ad esempio iCloud o Google Drive), il servizio in questione riceverà informazioni condivise dall'utente, ad esempio i suoi messaggi WhatsApp. Se l’utente interagisce con un servizio di terzi o con un altro prodotto di un'azienda di Facebook collegato tramite i nostri Servizi, ad esempio quando si utilizza il lettore in-app per riprodurre il contenuto di una piattaforma di terzi, le informazioni sull'utente, come l'indirizzo IP e il fatto che è un utente WhatsApp, potrebbero essere fornite a tale terzo o al prodotto di un'azienda di Facebook. Si tenga presente che utilizzando servizi di terzi o prodotti delle aziende di Facebook si accettano i termini e le informative sulla privacy che regolano l'utilizzo di tali servizi e prodotti.

Torna all'inizio

Collaborazione con altre aziende di Facebook

In quanto parte delle aziende di Facebook, WhatsApp riceve informazioni da tali aziende e le condivide (vedere qui) con altre aziende di Facebook. Potremmo utilizzare le informazioni che riceviamo da esse, e viceversa esse potrebbe utilizzare le informazioni che condividiamo con loro, per rendere disponibili, fornire, migliorare, comprendere, personalizzare, supportare e commercializzare i nostri Servizi e le loro offerte, inclusi i prodotti delle aziende di Facebook. Ciò comprende:

  • aiutare a migliorare l'infrastruttura e i sistemi di consegna;
  • comprendere come vengono usati i nostri Servizi o dei loro servizi;
  • promuovere la protezione, la sicurezza e l'integrità all'interno dei prodotti delle aziende di Facebook, ad esempio rafforzando la sicurezza dei sistemi e contrastando spam, minacce, abusi o violazioni;
  • migliorare i loro servizi e le esperienze dell'utente quando li utilizza, ad esempio fornendo suggerimenti all'utente (ad esempio, suggerimenti di amici o gruppi con cui collegarsi oppure di contenuti interessanti), personalizzando funzioni e contenuti, aiutando a completare acquisti e transazioni e mostrando offerte e annunci rilevanti all'interno dei prodotti delle aziende di Facebook; e
  • fornendo integrazioni che consentono all'utente di connettere le esperienze di WhatsApp con altri prodotti delle aziende di Facebook. Ad esempio, consentendo all'utente di connettere l'account Facebook Pay per effettuare pagamenti su WhatsApp oppure consentendogli di chattare con i suoi amici su altri prodotti delle aziende di Facebook, ad esempio Portal, connettendo l'account WhatsApp.

Maggiori informazioni sulle aziende di Facebook e sulle loro prassi in tema di privacy sono disponibili nelle relative informative sulla privacy.

Torna all'inizio

Cessione, cambiamento nella compagine societaria di controllo e trasferimento

Nel caso in cui fossimo coinvolti in una fusione, acquisizione, ristrutturazione, fallimento o vendita di tutte o di alcune delle nostre risorse, condivideremo le informazioni degli utenti con le successive entità o i nuovi proprietari nell'ambito della transazione in conformità con le leggi applicabili in materia di protezione dei dati.

Torna all'inizio

Gestione e conservazione delle informazioni dell'utente

L'utente può accedere o trasferire le proprie informazioni tramite la nostra funzione Richiedi informazioni dell'account nell'app (disponibile in Impostazioni > Account). Gli utenti iPhone possono scoprire come accedere, gestire ed eliminare le informazioni consultando i nostri articoli del Centro assistenza iPhone. Gli utenti Android possono scoprire come accedere, gestire ed eliminare le informazioni consultando i nostri articoli del Centro assistenza Android.

Archiviamo informazioni per il tempo necessario agli scopi descritti nella presente Informativa sulla privacy, incluso quello di fornire i nostri Servizi o per altri scopi legittimi, quali la conformità agli obblighi di legge, controllare e prevenire violazioni dei nostri Termini oppure proteggere e tutelare i nostri diritti, proprietà e utenti. I periodi di archiviazione sono determinati caso per caso in base a fattori quali la natura delle informazioni, il motivo per cui vengono raccolte e trattate, eventuali esigenze pertinenti di conservazione previste per legge oppure di natura operativa e obblighi di legge.

Se l'utente desidera gestire, modificare, limitare o eliminare ulteriormente le proprie informazioni, può farlo tramite i seguenti strumenti:

  • Impostazioni dei Servizi. L'utente può modificare le impostazioni dei Servizi per gestire determinate informazioni disponibili agli altri utenti. L'utente può gestire contatti, gruppi e liste broadcast o utilizzare la funzione di "blocco" per gestire gli utenti con cui comunica.

  • Cambio del numero di cellulare, nome e immagine del profilo e informazioni in "Info". Se l'utente cambia il numero di telefono cellulare, deve aggiornarlo utilizzando l'apposita funzione presente nell'app, trasferendo l'account al nuovo numero di telefono cellulare. È inoltre possibile modificare nome, immagine del profilo e le informazioni in "Info" in qualsiasi momento.

  • Eliminazione dell'account WhatsApp. L'utente può eliminare l'account WhatsApp in qualsiasi momento (compreso il caso in cui desideri revocare il consenso all'utilizzo delle proprie informazioni da parte nostra conformemente alle leggi applicabili) usando l'apposita funzione presente nell'app. Quando l'utente elimina un account WhatsApp, i messaggi non consegnati e le altre informazioni non più necessarie per il funzionamento e la fornitura dei nostri Servizi vengono eliminati dai nostri server. L'eliminazione dell'account comporterà, ad esempio, l'eliminazione delle informazioni dell'account e dell'immagine del profilo, l'eliminazione dell'utente dai gruppi WhatsApp e la cancellazione della cronologia dei messaggi di WhatsApp dell'utente. Si tenga presente che, eliminando WhatsApp dal dispositivo senza usare l'apposita funzione "Elimina account" presente nell'app, le informazioni potrebbero rimanere archiviate per un periodo più lungo. L'utente deve inoltre essere consapevole del fatto che quando elimina l'account, le informazioni relative ai gruppi creati dall'utente e le informazioni in possesso degli altri utenti non subiranno modifiche, così come la copia dei messaggi inviati in loro possesso.

Qui sono disponibili ulteriori informazioni sulla nostra eliminazione dei dati, sulle prassi di conservazione, e su come l'utente può eliminare il proprio profilo.

Torna all'inizio

Norme di legge, i nostri diritti, protezione

Accediamo, conserviamo, condividiamo le informazioni dell'utente riportate nella sezione "Informazioni raccolte" sopra riportata della presente Informativa sulla privacy quando riteniamo in buona fede che ciò sia necessario per: (a) rispondere, ai sensi della legge o dei regolamenti applicabili, a procedimenti legali o a richieste governative; (b) applicare i nostri Termini e altre condizioni e informative applicabili, anche al fine di investigare potenziali violazioni; (c) individuare, analizzare, prevenire e gestire frodi e altre attività illegali o problemi tecnici o di sicurezza; oppure (d) proteggere i diritti, la proprietà e la sicurezza dei nostri utenti, di WhatsApp, delle altre aziende di Facebook o di terzi, ivi compreso per prevenire eventi che possano determinare danni fisici imminenti o decesso.

Torna all'inizio

Operazioni a livello globale

WhatsApp condivide informazioni a livello globale, sia internamente con le aziende di Facebook che esternamente con i nostri partner, con i fornitori di servizi e con le persone con cui l'utente comunica in tutto il mondo, nel rispetto della presente Informativa sulla privacy. Le informazioni dell'utente potrebbero ad esempio essere trasferite o trasmesse a, oppure archiviate e trasmesse: negli Stati Uniti; in paesi o territori dove risiedono le società affiliate e i partner delle aziende di Facebook o i nostri fornitori di servizi risiedono; in qualsiasi paese o territorio in tutto il mondo in cui i nostri Servizi sono forniti oltre a dove risiede l'utente per gli scopi descritti nella presente Informativa sulla privacy. WhatsApp utilizza l'infrastruttura globale e i data center di Facebook, inclusi quelli negli Stati Uniti. Questi trasferimenti sono necessari per fornire i Servizi globali riportati nei nostri Termini. Si ricorda all’utente che i paesi o i territori in cui le informazioni dell'utente vengono trasferite potrebbero avere leggi in materia di privacy e protezione diverse da quelle del paese o territorio in cui l'utente risiede.

Torna all'inizio

Aggiornamenti all'informativa

Ci riserviamo il diritto di aggiornare la nostra Informativa sulla privacy. Comunicheremo le modifiche all'Informativa sulla privacy nel modo ritenuto più opportuno e aggiorneremo la data di "Ultima modifica" nella parte superiore della presente Informativa sulla privacy. Consigliamo la consultazione periodica della nostra Informativa sulla privacy.

Torna all'inizio

Legge sulla privacy dei consumatori della California

Le persone residenti in California possono ottenere ulteriori informazioni sui propri diritti, comprese le modalità di esercizio degli stessi, ai sensi della Legge sulla privacy dei consumatori della California (California Consumer Privacy Act) del 2018, cliccando qui.

Torna all'inizio

Legge brasiliana sui principi generali in materia di protezione di dati

È possibile ottenere ulteriori informazioni sui propri diritti, comprese le modalità di esercizio degli stessi, ai sensi della Legge brasiliana sui principi generali in materia di protezione di dati (Brazilian General Data Protection Law), cliccando qui.

Torna all'inizio

Contatti

Per qualsiasi domanda o problema legato all'Informativa sulla privacy, è possibile contattarci.

WhatsApp LLC
Informativa sulla privacy
1601 Willow Road
Menlo Park, California 94025
Stati Uniti d'America

Torna all'inizio

Scarica
Logo principale di WhatsApp
Logo principale di WhatsAppScarica
Cosa facciamoFunzioniBlogStoriePer le aziende
Chi siamoInformazioniOpportunità di lavoroCentro risorse del brandPrivacy
Usa WhatsAppAndroidiPhoneMac/PCWhatsApp Web
Hai bisogno di aiuto?ContattaciCentro assistenzaCoronavirusAvvisi sulla sicurezza
Scarica

2023 © WhatsApp LLC

Termini di servizio