Vai al contenuto
  • Home
    • Invia messaggi in tutta riservatezzaMantieni i contattiCrea una communityEsprimiti liberamenteWhatsApp per le aziende
  • Privacy
  • Centro assistenza
  • Blog
Scarica
Termini di servizio2023 © WhatsApp LLC
Pagina principale di WhatsAppPagina principale di WhatsApp
    • Invia messaggi in tutta riservatezza

      Crittografia end-to-end e controlli sulla privacy.

    • Mantieni i contatti

      Raggiungi i tuoi clienti a livello globale.

    • Crea una community

      Conversazioni di gruppo mai così semplici.

    • Esprimiti liberamente

      Comunica con adesivi, voce, GIF e altro ancora.

    • WhatsApp Business

      Raggiungi i tuoi clienti ovunque ti trovi.

  • Privacy
  • Centro assistenza
  • Blog
WhatsApp WebScarica

Normativa sulle vendite di WhatsApp

Ultima modifica: 25 ottobre 2022

  1. Se usa i Cataloghi di vendita nell'app per le piccole e medie aziende di WhatsApp o fornisce altre esperienze commerciali per la vendita di beni o servizi, l'Azienda deve rispettare le normative e i divieti indicati di seguito, nonché tutti i termini, le leggi e i regolamenti applicabili.
  2. L'Azienda è l'unica responsabile delle transazioni e dei termini di vendita, dei termini sulla privacy o degli altri termini applicabili alle sue interazioni con gli utenti.
  3. Non siamo responsabili dell'elaborazione, del pagamento o dell'adempimento di eventuali vendite in relazione alle transazioni.
  4. L'Azienda è l'unica responsabile della determinazione, della riscossione, della ritenuta, della segnalazione e del trasferimento di tutte le imposte, di tutti i dazi, i canoni e i costi aggiuntivi applicabili per le vendite relative alle transazioni.
  5. Gli esempi indicati qui sotto sono da intendersi a titolo rappresentativo e non esaustivo.
  6. Quanto segue è vietato ai sensi della presente normativa:

Prodotti o servizi illegali

  • Normativa: le aziende non possono effettuare transazioni nell'ambito di operazioni per la compravendita o lo scambio di prodotti o servizi illegali.

Sostanze stupefacenti o medicinali, con o senza obbligo di ricetta, per scopo ricreativo o di altra natura

  • Normativa: le aziende non possono effettuare transazioni nella vendita di sostanze illegali o medicinali, con obbligo di ricetta o per scopo ricreativo. Sono ammessi i produttori e i servizi sanitari che non si occupano di vendita diretta.
  • Esempi:
    • Sostanze stupefacenti, fra cui marijuana e prodotti a base di marijuana
    • Accessori per l'uso di sostanze stupefacenti, fra cui pipe e bong
    • Sostanze stupefacenti o medicinali con obbligo di ricetta

Prodotti a base di tabacco e accessori utilizzati per il loro consumo

  • Normativa: le aziende non possono effettuare transazioni nella vendita di prodotti a base di tabacco o di accessori utilizzati per il loro consumo.
  • Esempi:
    • Abbigliamento con logo di un marchio di tabacco
    • Sigarette, sigari e tabacco da masticare
    • Pipe o accessori per tabacco
    • Macchinette rullatrici per tabacco
    • Narghilè
    • Bong
    • Cartine
    • Sigarette elettroniche o dispositivi per il tabacco

Alcol

  • Normativa: le aziende non possono effettuare transazioni nella vendita di alcol.
  • Esempi:
    • Libri o DVD relativi all'alcol
    • Articoli correlati all'alcol, quali bicchieri, refrigeratori e portabottiglie di vino
    • Bevande alcoliche
    • Kit per la produzione di alcol

Integratori ingeribili non sicuri

  • Normativa: le aziende non possono effettuare transazioni nella vendita di integratori alimentari non sicuri, secondo quanto stabilito da WhatsApp a sua esclusiva discrezione.
  • Esempi:
    • Steroidi anabolizzanti
    • Chitosano
    • Symphytum
    • Deidroepiandrosterone
    • Efedrina
    • Ormoni umani della crescita

Armi, munizioni o esplosivi

  • Normativa: le aziende non possono effettuare transazioni nella vendita o nell'uso di armi, munizioni o esplosivi.
  • Esempi:
    • Promozione di addestramenti di sicurezza o licenze per armi legali
    • Armi da fuoco e relativi componenti
    • Pistole a vernice
    • Pistole a pallini
    • Fuochi d'artificio
    • Spray al peperoncino
    • Taser
    • Poligoni di tiro
    • Mostre di armi

Animali

  • Normativa: le aziende non possono effettuare transazioni nella vendita di animali.
  • Esempi:
    • Gabbie per animali
    • Prodotti per animali (giocattoli, collari, ecc.)
    • Servizi veterinari
    • Servizi di toelettatura
    • Servizi di imbarco
    • Servizi di adozione di animali
    • Animali vivi
    • Bestiame
    • Parti proibite di animali, fra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, ossa, denti, corna, avorio, tassidermia, organi, arti esterni, secrezioni o carcasse
    • Qualsiasi prodotto o parte, compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, cuoio, pelli, pellicce, lana o peli di cani, gatti e animali minacciati o a rischio di estinzione

Prodotti o servizi per adulti

  • Normativa: le aziende non possono effettuare transazioni nella vendita o nell'uso di prodotti o servizi per adulti.
  • Esempi:
    • Prodotti che promuovono la pianificazione familiare e la contraccezione, incentrati sulle funzioni contraccettive del prodotto e non sul piacere sessuale o sul miglioramento delle prestazioni sessuali
    • Sex toy
    • Video o programmi in diretta di intrattenimento per adulti
    • Prodotti per il miglioramento delle prestazioni sessuali
    • Servizi con allusioni sessuali esplicite

Parti e fluidi del corpo umano

  • Normativa: le aziende non possono effettuare transazioni nella vendita di parti del corpo umano o fluidi corporei.
  • Esempi:
    • Centri per la donazione del sangue
    • Sangue
    • Extension per capelli e parrucche
    • Urina
    • Parti del corpo
    • Organi
    • Tessuto umano
    • Denti

Prodotti medici e per la salute

  • Normativa: le aziende non possono effettuare transazioni in relazione a determinati prodotti per la salute, fra cui dispositivi medici e prodotti per smettere di fumare contenenti nicotina. Sono ammessi i produttori e i servizi sanitari che non si occupano di vendita diretta.
  • Dispositivi medici. Esempi:
    • Accessori di tendenza e per il fitness
    • Lenti a contatto
    • Fasciature e tutori per le lesioni fisiche
    • Termometri
    • Kit per test per patologie mediche o malattie
    • Tiralatte
    • Kit di pronto soccorso
  • Prodotti per smettere di fumare. Esempi:
    • Cerotti alla nicotina
    • Gomme alla nicotina

Articoli o prodotti dal carattere apertamente sessuale

  • Normativa: le aziende non possono presentare prodotti o servizi contenenti allusioni di tipo sessuale.
  • Esempi:
    • Contenuti di nudo impliciti
    • Atti sessuali impliciti
    • Ingrandimenti su immagini con contenuti sessuali

Servizi di scommesse che prevedono l'uso di denaro reale

  • Normativa: le aziende non possono agevolare o effettuare transazioni relative a giochi d'azzardo, giochi di abilità o lotterie, compresi casinò online, scommesse sportive o poker se a pagamento.

Servizi per appuntamenti

  • Normativa: le aziende non possono agevolare o effettuare transazioni relative a servizi per appuntamenti online.

Prodotti o articoli che agevolano o incentivano l'accesso non autorizzato ai media digitali

  • Normativa: le aziende non possono effettuare transazioni nella vendita di dispositivi che agevolano o incentivano lo streaming di contenuti digitali in modo non autorizzato o che interferiscono con le funzionalità dei dispositivi elettronici.
  • Esempi:
    • Apparecchiature aggiuntive per dispositivi per lo streaming, come tastiere e telecomandi
    • Vendita di dispositivi per lo streaming dotati di software che agevolano l'accesso non autorizzato a contenuti
    • Dispositivi caricati o con jailbreak
    • Dispositivi di disturbo o decodifica
    • Dispositivi di intercettazione

Servizi digitali o in abbonamento, compresi collegamenti a o elaborazioni di vendite di abbonamenti, rinnovi o aggiornamenti

  • Normativa: le aziende non possono effettuare transazioni nella vendita di contenuti digitali, abbonamenti digitali o account digitali, compresi rinnovi, aggiornamenti e così via.
  • Esempi:
    • CD, DVD e Blu Ray audio o video originali
    • Dispositivi digitali, compresi smartphone, console per videogiochi e TV
    • Contenuti scaricabili, compresi PDF, musica, giochi, film e così via
    • Account digitali, compresi account di giochi
    • Abbonamenti digitali e servizi di streaming Internet, fra cui TV, Mobile e così via
    • Coupon digitali

Modelli aziendali, beni, articoli o servizi che WhatsApp ritiene fraudolenti, fuorvianti, offensivi o ingannevoli o basati sullo sfruttamento, inappropriati o che esercitano una pressione indebita su gruppi vulnerabili

  • Normativa: le aziende non devono effettuare transazioni in relazione a offerte o prodotti fraudolenti, fuorvianti, ingannevoli o offensivi.
  • Esempi:
    • Multilevel marketing
    • Aste al centesimo
    • Offerte iniziali di valuta e opzioni binarie
    • Prestiti a breve termine, anticipi sugli stipendi, finanziamenti tra privati, recupero crediti e cauzioni
    • Diete, prodotti finalizzati al dimagrimento o altri prodotti relativi alla salute che implicano o tentano di generare nelle persone una percezione negativa di sé

Valuta reale, virtuale o falsa

  • Normativa: le aziende non possono effettuare transazioni nella vendita di valuta reale, virtuale o falsa.
  • Esempi:
    • Denaro reale (contante o strumenti e monete equivalenti al contante)
    • Denaro reale o repliche
    • Valuta digitale o criptovaluta
    • Carte di credito/debito bancarie attive
    • Carte di credito o coupon per punti vendita
    • Carte di credito/debito prepagate
    • Assegni o libretti di assegni
    • Apparecchiature per la creazione di valuta o strumenti finanziari contraffatti

Violazione di terzi

  • Normativa: le transazioni non possono riportare contenuti contrari o in violazione dei diritti di proprietà intellettuale di terzi, compresi diritti d'autore e marchi registrati. Ciò comprende a titolo esemplificativo e non esaustivo, la vendita di contraffazioni, come beni che copiano il marchio commerciale (nome o logo) e/o i tratti distintivi di prodotti di altre aziende per imitare i prodotti autentici.
  • Esempi:
    • Contraffazioni, imitazioni o repliche di beni di marca o post che offrono beni in grado di confondere i consumatori in merito alla relativa origine, sponsorizzazione o affiliazione di tali prodotti
    • Copie non autorizzate o pirata di opere coperte da diritto d'autore, quali video, film, programmi e trasmissioni TV, videogiochi, CD o altre opere musicali, libri e così via
Scarica
Logo principale di WhatsApp
Logo principale di WhatsAppScarica
Cosa facciamoFunzioniBlogStoriePer le aziende
Chi siamoInformazioniOpportunità di lavoroCentro risorse del brandPrivacy
Usa WhatsAppAndroidiPhoneMac/PCWhatsApp Web
Hai bisogno di aiuto?ContattaciCentro assistenzaCoronavirus
Scarica

2023 © WhatsApp LLC

Termini di servizio